La cucina può essere identificata come l'insieme delle ricette imbastite per deliziare il palato. Il cucinare può essere un hobby, una passione, o semplice curiosità, l'importante è che quando si preparano invitanti primi e secondi piatti, contorni e dessert, il tutto venga preparato con amore e volontà, e il gioco è fatto!
La cucina italiana offre una vastissima scelta di alimenti, tra carne, pesce, verdura e frutta, da utilizzare nella preparazione di tantissime ricette, da proporre a parenti e amici, o da gustare in famiglia.
In realtà, al giorno d'oggi, per lo stile di vita, il lavoro e gli impegni, non rimane molto tempo da dedicare alla cucina, e si cerca sempre di preparare piatti semplici e veloci, che non richiedono troppi sforzi. Nel weekend, però, quando finalmente siamo più rilassati, abbiamo la voglia di provare a fare la ricetta trovata su una rivista, o nel retro di una confezione di un prodotto.
Ed è quì che la voglia di imparare e di creare ricette e piatti stuzzica la nostra fantasia, ma anhe il nostro palato, trasformandoci in veri e propri chef. In questa piccola guida vi daremo qualche consiglio da tenere in mente durante la preparazione delle ricette, con informazioni sui corsi di cucina, utili per essere sempre originali e creativi.
|